Lo specialista della sindrome da apnee notturne a Roma e nella provincia de L'Aquila

Il dottor Donato D'Alesio è un otorinolaringoiatra che opera a Tagliacozzo e provincia con soluzioni e cure per la sindrome da apnee. Rivolgendovi al suo studio privato, è possibile trovare un percorso terapeutico alle apnee notturne per adulti e bambini.

Lo specialista esegue il test domiciliare del sonno con l'applicazione del WatchPat, uno strumento molto innovativo per tecnologia, dimensioni e comodità, in grado di diagnosticare presenza e grado di eventuale sindrome da apnea ostruttiva del sonno (OSAS). Contattate il dottor Donato D'Alesio per prenotare una visita.

Contatti
  • Misurazione apnee

    Slide title

    Write your caption here
    Button

La sindrome da apnee, un disturbo del sonno

La sindrome da apnea ostruttiva del sonno (OSAS: Obstructive Sleep Apnea Syndrome) è un comune disturbo del sonno che non deve essere confuso con il semplice russamento notturno. L’OSAS è caratterizzata da apnee nel sonno, cioè temporanee pause della respirazione, che possono essere di varia frequenza e durata. La gravità dell’OSAS viene calcolata sul numero di episodi di apnea che avvengono per ora di sonno e viene espressa dall’indice AHI (Indice Apnea Ipopnea).

L’OSAS può condurre a disturbi nella vita quotidiana, quali sonnolenza con rischi nei casi più gravi anche di incidenti stradali o sul lavoro, cefalea, disturbi della memoria e dell’umore, aumento di peso, ma può anche predisporre nel tempo più facilmente a disturbi cardiovascolari (infarto, pressione alta), metabolici (diabete) e cerebrali (ictus).

Attività ambulatoriale

Il WatchPat, uno strumento per la diagnosi

Il WatchPat è uno strumento dedicato alla diagnosi della sindrome da apnee. È semplice, sensibile, confortevole e clinicamente affidabile in grado di registrare tutti i parametri più importanti del sonno (AHI, ODI, RDI, rilevamento veglia/sonno, stadi del sonno REM/profondo/leggero, posizione del corpo, russamento) e di consentire così di avere tutte le informazioni sulle modalità e sulla qualità del riposo notturno.

  • WatchPat

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • valigetta

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Watchpat in funzione

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Uno strumento per rilevare le caratteristiche del sonno

Il WatchPat è poco più grande di un orologio e di facile applicazione sul polso, con un sensore posto sull’indice. Lo strumento viene consegnato in una piccola valigetta al paziente, in modo che quest’ultimo possa tranquillamente montarlo da solo a domicilio. Grazie alle piccole dimensioni e allo scarso ingombro del WatchPat, soprattutto se paragonato ad altri device, si esegue l’esame senza alcun problema riuscendo a dormire in maniera naturale e con pochi risvegli nella propria camera da letto.

Analisi dei dati registrati

I dati registrati nel corso del test vengono incrociati con quanto emerso da una approfondita visita specialistica, che mira a individuare eventuali alterazioni anatomiche e morfologiche delle vie aeree superiori (naso, faringe e laringe). Tale studio completo può consentire di individuare la terapia più efficace, che a seconda dei casi potrà essere di semplice modifica di abitudini di vita (es. calo ponderale), apparecchi orali (MAD), device per terapia posizionale, dispositivi di assistenza alla respirazione notturna (C-PAP) o anche interventi chirurgici.

  • WatchPat

    Slide title

    Write your caption here
    Button
Icona  Modulo

Prenotate un appuntamento con lo specialista delle apnee del sonno presso la sede preferita attraverso il modulo di contatto

Contatti